VACANZE DA SOLI

Può capitare, in certi periodi della vita, di non avere qualcuno con cui andare in vacanza.

Scopri trucchi e consigli per trascorrere una vacanza piacevole anche da soli.

Uno sfondo bianco con alcune linee su di esso

Non sempre tutte le cose nella vita vanno come vorremmo... a volte in certi periodi può capitare di ritrovarsi improvvisamente senza un partner o senza amici con cui poter trascorrere una vacanza in compagnia.

Che fare?



ANDARE IN VACANZA DA SOLI

Ci sono pro e contro nell'andare in vacanza da soli.

Ci sono persone a cui piace stare da sole, mentre altre lo trovano difficile o praticamente impossibile.

Ad alcune persone piace andare in vacanza da soli perché possono avere più tempo per rilassarsi, possono anche passare più tempo a fare le cose che amano.

Ma bisogna considerare che si potrebbe essere soli per molto tempo e questo significa che è necessario saper avere un buon atteggiamento al riguardo. 

Infatti, ci sono (molte) altre persone a cui non piace stare da sole.

A loro piace andare con qualcun altro per non sentirsi soli.

Se si decide di andare in vacanza da soli, bisogna quindi assicurarsi di essere assolutamente preparati a tutto ciò che può succedere.

È una buona idea quindi sapere cosa aspettarsi da una vacanza da soli.

La cosa migliore nella vita infatti è essere preparati per qualsiasi situazione.

Bisogna avere un piano prima di partire, sapere già cosa fare durante la vacanza, ma anche sapere dove andare e come fare, altrimenti si può scegliere di fare una staycation.

Lasciando poi sempre un po' di spazio all'improvvisazione ovviamente ma, essendo soli, non troppo.

Donna seduta su una panchina che guarda il mare

I pro e i contro delle vacanze da soli

Ecco i lati positivi:


  • Un viaggio in solitaria può essere un ottimo modo per vedere nuovi posti e incontrare nuove persone.
  • Puoi conoscere meglio te stesso e capire cosa vuoi veramente nella vita.
  • È un'occasione per esplorare e fare qualcosa che forse non hai mai fatto prima.
  • È un'occasione per prendersi una pausa e ricaricarsi.
  • È un'occasione per uscire dalla tua zona di comfort e fare qualcosa di diverso.
  • Un viaggio in solitaria è anche una grande opportunità per passare del tempo con se stessi.
  • Puoi divertirti e rilassarti senza le distrazioni di altre persone.


I contro del viaggiare da soli

Questi sono invece i lati negativi:


  • Viaggiare da soli è sempre un po' più impegnativo che viaggiare in gruppo.
  • La prima cosa da capire è che bisogna assumersi la responsabilità della propria sicurezza.
  • Questo è particolarmente vero quando si viaggia da soli.
  • Devi essere consapevole di ciò che ti circonda in ogni momento.
  • Devi stare attento a dove vai e a chi ti fidi.
  • Devi anche essere consapevole di quanti soldi hai. Se hai intenzione di spendere soldi extra devi avere la sicurezza che ne valga la pena.
  • A volte, si può essere addebitati in dollari ma pagati in valuta locale, oppure si può ricevere un'ottima offerta per una camera d'albergo solo per poi scoprire quando si è lì che la stanza è troppo piccola o il letto è così scomodo che si finisce per dormire sul pavimento.
  • Bisogna considerare che si potrebbe essere soli per molto tempo e questo significa che si deve avere un buon atteggiamento al riguardo. Se si è troppo stressati, la vacanza alla fine non lascerà un buon ricordo.
  • È il momento in cui si pensa a tutte le cose che si vogliono fare e vedere. Ma può anche essere il momento in cui si comincia a diventare nervosi.


Come trascorrere delle vacanze da soli nel modo giusto

Ecco alcuni consigli per trascorrere delle vacanze da soli in modo positivo, magari decidendo dove andare in vacanza da soli in Italia:


1- NON ABBATTERSI!

Essere single non è una punizione, ma è uno status di vita.

Quindi, se per le  ferie in arrivo non hai trovato nessuno con cui passare una bella vacanza devi ingegnarti


2 - ESSERE OTTIMISTI E GUARDARE IL BICCHIERE MEZZO PIENO

Conviene subito pensare a preparare un piano di azione dopo aver preso atto del fatto che non si ha nessuno che potrebbe venire in vacanza con noi, meglio mettersi subito all'opera.


3 - PREPARARE UN PIANO DI AZIONE

Innanzitutto si deve pensare a quali sono le mete che piacerebbe visitare: mare, città d'arte, montagna?

Che tipo di vacanza fare?

Rilassante, all'avventura, culturale, crociera, naturista, sportiva?

Dove andare? Vacanze single In Italia o all'estero?

Oppure si stanno cercando dei viaggi per single o delle avventure nel mondo?


4 - PREPARARE IL BAGAGLIO A PROPRIA MISURA

Quando preparerai il bagaglio per la vacanza, non stare a pensare che poi magari durante la vacanza avrai modo di conoscere persone e quindi potrebbe servirti questo o quello.

Parti senza aspettative... è questo il modo migliore per poi avere delle piacevolissime sorprese dopo.

donna con uno zaino oakley porta il trolley

5 - RINFRESCARE LE LINGUE STRANIERE

Se la tua metà preferita è all'estero e considerando che viaggerai in solitudine è fondamentale avere una discreta padronanza di una lingua straniera.

Preferibile è l'inglese, ma per comprendersi può andare bene anche il francese o lo spagnolo.

Senza un'infarinatura minima di una lingua straniera ti sconsigliamo di partire, perché potresti incappare in qualche problema difficilmente risolvibile se non riesci a comunicare in modo adeguato.


6 - FAR SAPERE A TUTTI DOVE SI VA IN VACANZA

Hai scelto dove andare? Bene.

Hai prenotato? Perfetto!

Ecco il prossimo passo: ora devi assolutamente far sapere ai tuoi contatti dove andrai in vacanza.

Sembra una cosa strana, ma spesso la maggior parte delle persone che fanno parte della nostra rete sociale (e che magari sono anche loro single) spesso negli ultimi 15-10 giorni a ridosso della data dell'inizio delle ferie non hanno ancora deciso dove andare...!

Quindi, a volte succede che, venendo a sapere che una persona ha già prenotato per una meta decidono di aggregarsi anche loro.

Non hai idea di quante volte ti potrebbe capitare che, dopo aver prenotato la vacanza e esserti preparato/a mentalmente che sarebbe stata una vacanza in solitudine, alla fine ti ritrovi a partire in compagnia con altre persone!


7 - VALUTARE DI PARTECIPARE A UNA VACANZA PER SINGLE

Hai fatto una ricerca in rete e non hai trovato nulla che ti soddisfa?
Non vuoi assolutamente viaggiare in solitudine?

Per te è importante condividere le esperienze?

Allora la soluzione c'è!

Prenota un divertente viaggio di gruppo per single, con persone che condivideranno con te relax, divertimento e nuove esperienze di vacanza.


Cosa aspetti? Ti aspettiamo in uno dei nostri prossimi viaggi per single!